Il dott. Sandro La Micela
 




 


Nato a Trento e diplomato presso il Liceo Ginnasio Statale “Antonio Rosmini” di Rovereto (TN), consegue con lode la Laurea in Medicina e Chirurgia il 22 ottobre 1994 presso l’Università degli Studi di Bologna, discutendo, con il Prof. Maurizio Fallani, Direttore dell’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni, la tesi dal titolo “Infezione da HIV e AIDS. Tutela dei lavoratori esposti”.

Abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione dell’anno 1994, supera l’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni per l’anno accademico 1994/95 presso le Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università degli Studi di Bologna, Parma e Verona, scegliendo la frequenza di quest’ultima.

Consegue con lode il Diploma di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso l’Università degli Studi di Verona, il 20 ottobre 1998, discutendo con il Prof. Mario Marigo, Direttore dell’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni e Magnifico Rettore, la tesi dal titolo “Aspetti medico legali della responsabilità penale nella pratica delle medicine non convenzionali”.

Nell’anno 2023 ha conseguito il Master 1° livello (88 CFU) in Gestione della Qualità, del Rischio Clinico e della Sicurezza del Paziente.


Dal punto di vista didattico-scientifico, nel 1998 partecipa al Concorso di Bioetica “Premio Gemma Gherson” organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento classificandosi al 3° posto ex-aequo con il lavoro “Aspetti deontologici dell’utilizzo delle medicine non convenzionali ”.

Dal 1998 al 2006 gli viene affidato l’incarico di insegnamento di Medicina Legale (F22B), in qualità di Professore a contratto dell'Università degli Studi di Verona, presso il Corso di Laurea in Infermieristica, sede di Bolzano - Scuola Provinciale Superiore di Sanità della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige.

Per l’anno accademico 2001/2002 viene nominato Docente – Presidente del Corso Integrato di “Diritto sanitario, medicina legale e bioetica applicata” (F3), in qualità di Professore a contratto dell’Università degli Studi di Verona, del Corso di Laurea in Igienista Dentale – Polo di Rovereto.

Per gli anni accademici 2005/2006 e 2006/2007 viene nominato Docente di “Medicina legale", in qualità di Professore a contratto dell’Università degli Studi “Sacro Cuore” di Milano, del Corso di Laurea in Ostetricia – sede di Bolzano - Scuola Provinciale Superiore di Sanità della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige.

E’ attualmente docente universitario a contratto per l’Università degli Studi di Verona, dove insegna Medicina Legale e Bioetica al corso di Laurea di fisioterapia e Igiene Dentale.

È inoltre autore e coautore di pubblicazioni su volumi monografici e su riviste scientifiche.

Durante la sua attività professionale è frequentemente occupato in congressi, convegni, corsi di aggiornamento, seminari e corsi di formazione, anche in qualità di docente o relatore.


Dal punto di vista lavorativo, dall'anno 1999 al luglio 2000 lavora come medico legale specialista presso il Servizio di Medicina Legale dell’Azienda Sanitaria di Bolzano.

Dal 17 luglio 2000 al 20 maggio 2013, a seguito di concorso pubblico di cui è risultato vincitore, assume l’incarico di ruolo come Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Medicina Legale dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento, dove si occupa di tutte le problematiche medico-legali relative alle Assicurazioni Sociali (Invalidità Civile, handicap, condizioni di non autosufficienza e del bisogno di assistenza, collocamento al lavoro degli invalidi, idoneità al psicofisica al lavoro, idoneità psicofisica alla guida), svolgendo inoltre attività di supporto medico-legale nelle controversie giudiziarie contro la Provincia Autonoma di Trento e l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Dal 20 maggio 2013 al 31 gennaio 2024 ha lavorato con rapporto non esclusivo presso lo Staff del Consiglio di Direzione dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, occupandosi della valutazione medico legale dei presunti casi di colpa professionale medica (malpractice), per i quali è stata attivata una richiesta di risarcimento nei confronti dell’Azienda sanitaria; è Coordinatore del Comitato Valutazione Sinistri Aziendale.


Dal 1 febbraio 2024 è stato nominato Direttore del Servizio Sicurezza delle Cure e Gestione Sinistri dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, occupandosi sempre della valutazione medico legale dei presunti casi di colpa professionale medica (malpractice).

E’ autorizzato a svolgere la sua attività libero-professionale intramoenia, che svolge come medico legale d’Ufficio per il Tribunale di Trento, Rovereto, Bolzano, Vicenza e Bologna. per Compagnie Assicurative di rilevanza nazionale ed europea ed effettua consulenze tecniche e perizie medico legali per Studi Legali, Privati Cittadini ed Associazioni.


È iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Trento, specialità Medicina Legale e Assicurazioni.

Dal 1 marzo 2019 è stato nominato componente della Commissione di Bioetica dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Trento.